Il LAC è il nuovo centro culturale luganese, già divenuto un luogo di riferimento per le arti figurative, per la musica e per le arti della scena in Ticino. Inaugurato nel 2015, questo centro in riva al lago si posiziona come punto di congiunzione tra il nord e il sud d’Europa. L’edificio è un’opera dell’architetto ticinese Ivano Gianola.
Al suo interno vi si trova una moderna sala multiuso, il cui ampio programma spazia dai concerti sinfonici all’opera, dal balletto al teatro. La parte museale del LAC, concepita fin dal principio come tale e non integrata negli edifici già esistenti, si sviluppa su tre piani e ospita la collezione permanente della città di Lugano e del Canton Ticino (MASI), come pure mostre temporanee e installazioni. Il suo scopo è presentare e preservare i tratti artistici comuni alle diverse regioni ticinesi. Ma potrai scoprirvi anche opere di grandi maestri come Renoir, Degas, Orozco, Boccioni e Gertsch.
Qui i visitatori possono scoprire le mille sfaccettature della produzione culturale della regione. Ma non solo: il centro culturale è anche un punto di ritrovo sociale grazie allo snack bar Gabbani, istituzione culinaria della città che dal 1937 vizia i suoi ospiti con focacce croccanti, salami deliziosi e formaggi speziati.
Località evento
Informazioni generali
Tempo necessario |
1 – 2 ore
|
---|---|
Adatto per |
Gruppi
|
Meteo |
Al coperto
|
Categoria |
Cultura
|