La chiesa Santa Maria degli Angioli, che apparteneva in origine ad un convento francescano, custodisce il più famoso affresco rinascimentale della Svizzera, che occupa l’intera parete della navata. La “Storia della Passione e Crocifissione di Cristo”, realizzata nel 1529 da Bernardino Luini si contraddistingue per una grande forza espressiva e vitalità delle singole scene.

L’intero affresco è simile ad un meraviglioso arazzo, la cui contemplazione richiede un po’ di tempo. Sulla parete sinistra della navata della chiesa si trova un grande affresco raffigurante l’Ultima Cena, mentre il primo dei quattro altari laterali ospita un altro affresco che rappresenta Maria col Bambino. Entrambe le opere, che lasciano trasparire l’influenza di Leonardo da Vinci, sono state eseguite da Luini.
La chiesa si trova in Piazza Bernardino Luini, alla fine di Via Nassa, l’elegante strada della città dedicata allo shopping.

Informazioni generali

Visualizza contenuti Dati tecnici
Periodo da
Tutto l’anno
Tempo necessario
Da 2 a 4 ore
Adatto per
Gruppi, Individuale, Coppie

Informazioni su gruppi e prezzi

Visualizza contenuti Dati tecnici
Lingue
tedesco, inglese, francese, italiano
Dimensione dei gruppi
1 – 25

 

Lascia un commento